I 3 segreti del copy… Ma stavolta applicati come la nostra Academy comanda: in modo etico, pratico e compatibile per il mestiere del nutrizionista-salvavita.
Foto: Academy 2021 – momento di ansia ben celata prima del webinar della serie “Attrazione Die-Fatale”
Fino ad ora, da nessuno degli affiancamenti che portiamo avanti, mi è stata mai fatta questa domanda da un milione di euro.
Tutti si cimentano con il “mood: che bello! Sarò autore di un libro tutto mio!”, ma nessuno mai pensa a cosa significa esso pensato all’interno di una strategia.
In un certo senso sei anche tu colpevole (o presto lo sarai) del pensiero che ti accarezza come un mostro nascosto sotto il letto di cui, all’inizio, trovi piacevole e confortante la compagnia, ma poi realizzi che è freddo e gelido tanto da pietrificarti perché capisci che si tratta di una trappola.
“Potrò sbattere in faccia a tutti che IO ho fatto un libro”.
Punto. È finita lì.
Ma questo pensiero è la tua rovina. La rovina anticipata di scrivere un buon libro che vende e, soprattutto, un buon libro come strumento funzionale al tuo ecosistema di marketing.
Esatto, stai proprio sbagliando modalità di attacco nel mercato.
Proprio per il fatto che non stai pensando da imprenditore ma da persona comune che fa un lavoro qualunque senza un futuro.
Questo significa mancare di strategia: essere una automa nella propria vita e aspettarsi dagli altri l’audience che ci meritiamo.
Ma questo è psicologia dei desideri… Non più marketing!
Oggi non cercherò di essere la solita logorroica del banano ma comunque voglio darti il 100% di ciò che ho imparato muovendomi come copywriter strategico per tutto questo tempo…
Spero che tu abbia visto la serie “Attrazione Die-Fatale” – se non l’hai fatto può solo dire che sei ancora fuori dall’Academy e già ti stai facendo sfuggire dalle mani le basi fondamentali per lanciare la tua carriera come TITANO della nutrizionista, senza “aiutini” e senza tangenti:
– qui trovi il link per cominciare https://dietitan.it/parti-da-qui/
Da questa serie è uscito fuori un argomento che di certo sarà argomento vivo e tagliente di un prossimo webinar:
IL LIBRO È UNA SALES LETTER – PER LA MAGGIOR PARTE DEL TEMPO E DELLE VOLTE.
Ma facciamo un mezzo passo indietro.
Cos’è una sales letter e quando si usa nel marketing?
“Sales letter” significa lettera di vendita e ha la funzione più importante di tutto il marketing in assoluto: portare i tuoi pazienti da ignare persone incoscienti di un problema specifico a clienti convinti di avere fatto l’acquisto perfetto per loro – senza rimpianti, senza rimorsi, senza rimborsi.
Forse con meno soldi in tasca ma felici di averli spesi.
In parole povere la possiamo chiamare conversione da utente inconsapevole ambulante a cliente estremamente consapevole.
– Non sai cosa sono i livelli di consapevolezza del tuo target?
Riguarda per bene il webinar in Academy. Ne vale del tuo marketing e del tuo fatturato. O inizia il tuo percorso da qui https://dietitan.it/libro/
Chiarito ciò passiamo al secondo punto di domanda…
Ci deve almeno essere una sales letter che fa da perno nel tuo ecosistema di strumenti e contenuti di marketing.
Essa, infatti, è il fulcro della tua ideologia, filosofia e missione di tutto il tuo mondo.
Qui i tuoi pazienti trovano il cuore e l’anima della tua soluzione.
Qui è dove costruisce le fondamenta della tua comunicazione.
È LA BIBBIA DEL TUO BUSINESS.
Una cosetta da nulla, no?
Ecco il libro, come strumento di marketing, deve essere una sales letter.
Ma sorge un punto critico qui in cui tutte le comuni agenzie di Copy, “qualsiasi-cosa” marketing e pubblicità fanno…
La fanno diventare più “sales” che “letter”.
Ossia, la trasformano in una televendita scritta che perde tutto il fascino e il coinvolgimento narrativo.
Fredda, distaccata… Come una mera transazione di soldi per iper titolato professionista come unico scopo.
Irritante, non credi?
“Tutto questo tempo a leggere e alla fine, questo qui, mi vuole pure incu… ” eccetera…
Quindi, ecco che servono i 3 segreti del Copy strategico che ti permettono di non appiattire la tua comunicazione
- né solo alla vendita nuda e cruda (e senza anima)
- e né di partire per la tangente dei romanzi stile epoca del Romanticismo.
–> Segreto #1:
Non nominare i tuoi titoli e il tuo curriculum in vano.
Questo significa che se non è strettamente correlato al tuo target, non devi star lì a ribadire che hai preso 110 e lode alla laurea e che hai fatto 10.000 corsi per passione della biologia.
Basicamente perché ti devi mettere nella logica del tuo paziente: voglio che mi dia la soluzione al mio problema e non che straparli della sua vita lontana dalla mia.
–> Segreto#2:
Non attaccare i tuoi colleghi o nemici-concorrenti senza una ragione dimostrabile.
Vuoi sembrare Tina di Uomini e Donne?
No, vero?
Allora non attaccare i tuoi nemici senza spiegare il perché sei arrivato a costruire quella opinione.
Altrimenti stai attaccando per offendere qualcun altro e non per difendere qualcuno (il tuo paziente) da qualcun altro (es. gli abusivi).
–> Segreto #3:
Non diventare un disco rotto con “il mio metodo… Perché il mio metodo… Leggi fino in fondo che ti svelo il mio metodo per…”
Da questo punto di vista Wanna Marchi era meno arrogante.
MAI passare per venditore (disperato) di un metodo. Perché il lettore penserà che non lo vuole nessuno che ci stai “rompendo le balle” per fargli un appioppo come il primo sfigato che cade nella trappola.
Fai in modo che il tuo metodo sia la conseguenza logica del tuo discorso e non viceversa, la causa per cui gli stai parlando.
Buono. Applica questi 3 piccoli segreti di Fatima-Ares e vedrai che il tuo libro avrà preso la rotta giusta del Copy strategico e del marketing pratico ma compatibile con i tuoi pazienti.
Altrimenti ti starai bruciando 2 cose imprescindibili:
- l’interesse a leggere,
- la motivazione a venire da te.
Ricorda sempre di costruire il tuo business con la Mente ma soprattutto anche con il Cuore.
Un saluto da Ares
NON SAI DA DOVE INIZIARE?
- 1° step: se ancora non sei dentro, iscriviti subito al gruppo Facebook DieTITAN – I dottori della nutrizione con Agenda Piena e Tempo libero
- 2° step: risorse gratuite per iniziare a comprendere DieTITAN https://dietitan.it/parti_da_qui_risorse_gratuite/
- 3° step: il libro più recensito dai professionisti della nutrizione – Die-tology https://dietitan.it/libro/
- 4° step: Diventa uno studente in DieTITAN Club! https://dietitan.it/landing-page-dietitan-club-sales/
Vuoi iniziare una chat con un tutor del Club? Clicca in basso a destra su “Supporto Chat”!