Una delle battute che i giovani professionisti come te si sentono fare più spesso, quando stanno festeggiando la loro laurea, suona più o meno così: “Per me un Big Mac senza cetriolini, grazie”.
Amici e parenti non perdono l’occasione per festeggiare a suon di risate il passaggio da studente a disoccupato e sembrano trovare esilarante l’idea che, dopo aver passato anni e anni della tua vita sui libri, ora tu sia costretto a mandare il curriculum ai fast food della tua città, alla ricerca di un modo per riuscire a pagare le bollette.
Sono d’accordo con te: non è assolutamente divertente.
Purtroppo però è l’amara verità. Non è un segreto, nutrizionisti, dietisti e dietologi in Italia non hanno vita facile e devono scendere a compromessi terribili. Come per esempio lavorare in un posto che rappresenta l’emblema dei cibi dannosi.
Tra una vaschetta di patatine fritte con l’olio di una settimana fa e l’ennesima bibita gassata a base di zucchero, zucchero e zucchero, viene spontaneo chiedersi:
“Ma allora che cosa ho studiato a fare?”
So che è un argomento penoso, ma sono convinto che sia importante per te vedere con chiarezza gli ostacoli che hai davanti. Ho deciso di scrivere questo articolo proprio per aiutarti a superarli e creare una carriera piena di soddisfazioni.
Se sarai abbastanza determinato da leggere fino in fondo quello che sto per dirti, porterai a casa informazioni preziose per far crescere la tua attività professionale (e il tuo conto in banca, che non fa mai male).
Prima di proseguire, permettimi due righe al volo su di me per presentarmi, visto che potrebbe essere la prima volta che leggi il mio blog.
Mi chiamo Pier Luigi Palombi e non sono un nutrizionista. Anzi, potrei definirmi un grande fan dei carboidrati. Sono però un consulente marketing e ho studiato approfonditamente il settore della nutrizione, le sue logiche di mercato e le difficoltà che lo permeano.
Grazie alle mie ricerche mi sono reso conto che ci sono tanti validissimi professionisti, innamorati del loro lavoro e con un solido bagaglio di competenze preziose.
Anche tu sei tra questi, hai dato il massimo all’università e hai imparato tutto ciò che serve per aiutare i pazienti a cambiare il loro approccio all’alimentazione e iniziare un percorso duraturo di salute e benessere.
Hai messo su il tuo studio, con grandi sacrifici. Hai iniziato a distribuire bigliettini da visita, a far girare la voce che sei in attività, a mettere qualche timido post sui social per farti conoscere.
C’è solo un piccolo, ENORME problema: i pazienti sono troppo pochi per garantirti una reale stabilità economica.
Sarai d’accordo con me che aiutare la gente è una gran cosa, ma dopo tanta fatica sui libri sarebbe anche arrivato il momento di godersi i frutti! L’idea era quella di creare uno studio di successo, non doverti preoccupare di farti i conti in tasca e non dipendere da nessuno.
Non si tratta di essere venali, ma semplicemente di aver fatto tanti sogni e progetti che adesso stanno franando rovinosamente.
Nonostante i tuoi sforzi, arrivare a fine mese è davvero un’impresa e per di più sembra che i pazienti non ti rispettino. Mettono in discussione i tuoi consigli, si presentano in studio con diete improbabili trovate su internet, o con idee assurde sui cibi “light”, i pasti sostitutivi o prodotti “dimagranti” che sembrano avere un’insegna al neon con su scritto “veleno”.
Sembrano più affascinati dalla pubblicità dell’ennesimo bibitone che promette di far sparire i kg di troppo in pochi giorni che non dal piano alimentare che tu hai creato con tanto amore, bilanciando alla perfezione tutti i macronutrienti.
Sai perché succede questo? Perché questi ciarlatani senza scrupoli sanno essere maledettamente convincenti.
Non hanno una laurea, non capiscono niente di nutrizione, non possiedono reali capacità, quindi puntano tutto su una comunicazione brillante, persuasiva e d’impatto.
L’aspetto peggiore? Il mercato sta dimostrando che hanno ragione loro. I truffatori prosperano ogni giorno di più, mentre i professionisti onesti fanno la fame
La verità è che ai pazienti non importa poi tanto se si trovano davanti un laureato o qualcuno che ha a malapena la terza elementare. A loro interessa soltanto una soluzione per raggiungere il loro obiettivo di peso, più velocemente possibile.
Se hai sempre pensato che la laurea fosse un lasciapassare per il futuro e che fosse sufficiente per lavorare e guadagnare bene, dovresti aver già capito che non funziona così. Anzi fino a questo momento il tuo titolo di studio è stato quasi un ostacolo, perché non ti ha permesso di osservare lucidamente la situazione.
Per chi, come te, ha dato l’anima per conquistare quel pezzo di carta, scoprire come stanno davvero le cose è davvero come una doccia fredda in pieno inverno.
Per questo sono convinto che bisogna correre ai ripari e ribaltare la situazione in fretta.
È indispensabile dotare prima possibile i veri nutrizionisti di armi adeguate per combattere gli abusivi e la concorrenza sleale. Degli strumenti per mettere in luce le loro conoscenze e brillare in questa moltitudine di incompetenti.
Se i venditori di bibitoni hanno tanto successo solo con il marketing, pensa quanto potresti averne tu, che sai davvero come aiutare le persone, se solo imparassi a comunicare in modo efficace!
Quando si parla di marketing, però, bisogna considerare alcuni aspetti importanti e spesso sottovalutati:
- Siamo circondati da pessime pubblicità da cui sarebbe meglio non prendere esempio.
Ogni giorno veniamo in contatto più e più volte con il peggio della vendita. Messe in scena volgari, spot insistenti, spam a non finire, sponsorizzate fastidiose… Questo approccio è teso a manipolare i clienti e a forzarli a comprare qualcosa contro la loro volontà.
Non è etico e, a dirla tutta, non ti farebbe neanche fare bella figura. Ti metteresti sullo stesso livello dei vari venditori di fuffa e il tuo paziente non capirebbe la differenza tra te e loro.
- Per assumere un team che faccia marketing per te servono tanti soldi
È un po’ come un cane che si morde la coda. Hai bisogno di promuoverti per guadagnare di più, ma come fai a pagare tutte le figure professionali che servono (copywriter, grafico, web designer, social media strategist, media buyer ecc…) se non lavori abbastanza e a malapena riesci a guadagnare quello che serve per sopravvivere?
Senza contare che, se tu non te ne intendi, non puoi sapere se stanno lavorando bene o se ti stanno fregando. Rischi di bruciare tutti i tuoi risparmi fidandoti dell’ennesimo guru che ti promette meraviglie e poi trovarti con un pugno di mosche.
- Gli ordini professionali non vedono di buon occhio la pubblicità
Nel tuo settore l’Ordine è particolarmente prevenuto nei confronti delle attività di marketing e non perde occasione per ostacolare i suoi iscritti che vogliono intraprendere una qualsiasi azione pubblicitaria organizzata. È come vivere in pieno medioevo e dover combattere ogni giorno con l’inquisizione.
Hai bisogno di trovare una strada alternativa, per raggiungere la visibilità che ti serve senza incorrere in censure e ripercussioni.
- Hai già una vita complicata e non riesci a barcamenarti tra tutte le cose da fare
Imparare a fare marketing in modo efficace procedendo per tentativi è davvero molto lungo e rappresenta un notevole dispendio di tempo ed energie. Non puoi permetterti di perdere anni in attesa di trovare per caso la strada giusta.
Ti serve un metodo efficace, per ottenere il massimo dai tuoi sforzi e raggiungere risultati sicuri nel più breve tempo possibile.
Ti farà piacere sapere che, studiando e lavorando nel settore per anni ho ideato un insieme di strategie e tecniche che annullano questi punti critici, e ho creato per te un percorso che ti consentirà di impararle nel modo più semplice possibile.
Die-TITAN: l’Academy dedicata ai professionisti della nutrizione
Una scuola di formazione online, in cui imparare tutto ciò che serve per creare un eco-sistema di marketing etico, pratico e compatibile.
In questo modo potrai impadronirti del tassello mancante, le conoscenze di cui avresti tremendamente bisogno e che l’università non ti ha insegnato. Saprai creare una strategia per spiccare nel mercato, differenziandoti dalla concorrenza e attirando più pazienti.
Apprenderai come usare gli strumenti del marketing (il sito, i social, la landing page, i video, i materiali cartacei ecc…) in modo rapido ed efficace, senza bisogno di pagare altre persone per aiutarti con la pubblicità.
Leggi per esempio questa testimonianza, di una tua collega che sta frequentando l’Academy:

Come funziona l’Academy? Beh, non ti nascondo che dovrai impegnarti. Die-TITAN non è una bacchetta magica, ma un amplificatore.
Tu dovrai metterci dedizione, attenzione e grinta (gli stessi che hai già dimostrato durante i tuoi studi universitari) e io insieme al mio team mi occuperò di insegnarti a moltiplicare i risultati del tuo impegno.
Quello che posso prometterti sin da ora è che tutto quello che apprenderai sarà etico, pratico e compatibile con il tuo stile di vita.
Ci tengo a sottolineare inoltre che l’accesso all’Academy è consentito soltanto ai laureati o laureandi in facoltà legate alla nutrizione. Queste conoscenze sono troppo preziose e non voglio assolutamente rischiare di farle cadere tra le mani dei ciarlatani.
Per questo ci sarà una selezione all’ingresso. Ti faremo qualche domanda per valutare la tua candidatura. Ma se sei un professionista onesto e preparato non hai niente da temere.
Per iniziare subito il tuo percorso e non dover mai essere costretto a servire cibo spazzatura per sbarcare il lunario, ecco i prossimi step!
NON SAI DA DOVE INIZIARE?
- 1° step: se ancora non sei dentro, iscriviti subito al gruppo Facebook DieTITAN – I dottori della nutrizione con Agenda Piena e Tempo libero
- 2° step: risorse gratuite per iniziare a comprendere DieTITAN https://dietitan.it/parti_da_qui_risorse_gratuite/
- 3° step: il libro più recensito dai professionisti della nutrizione – Die-tology https://dietitan.it/libro/
- 4° step: Diventa uno studente in DieTITAN Club! https://dietitan.it/landing-page-dietitan-club-sales/
Vuoi iniziare una chat con un tutor del Club? Clicca in basso a destra su “Supporto Chat”!