«Mi ha aperto un mondo, un mondo bellissimo… e ha acceso quella che fino ad oggi era solo una piccola minuscola fiamma quasi pronta a spegnersi…» (Francesco Sgarzi, biologo nutrizionista)»
Onestamente: come possono lavorare con serenità i neo-laureati… se UMILIATI di continuo da abusivi e “vecchio ordine”?
Caro neo-laureato o laureando,
da brillante professionista della nutrizione quale sei diventato, hai percorso una lunga strada prima di conquistare il tuo titolo di studi.
Hai scelto una facoltà che ti consente di aiutare davvero le persone a stare bene, fisicamente e psicologicamente; uno di quei percorsi che pretende più impegno e determinazione di tanti altri.
All’università hai dato il massimo. Ogni giorno. Hai concentrato tutte le tue energie per costruire un solido bagaglio di competenze, indispensabili per esercitare la professione.
Esame dopo esame, hai assaporato la soddisfazione di avvicinarti sempre più al tuo obiettivo. Un vero e proprio countdown che ti separava da uno studio pieno di pazienti da aiutare e una carriera straripante di successi e soddisfazioni.
«Mancano solo 5 esami…
Ok, 3 esami…
Me ne manca solo uno! …
… e poi?
Il telefono non squilla, il tuo studio è deserto, e i pochi pazienti non ti rispettano come dovrebbero. Sono sempre lì a contraddirti e parlarti delle diete assurde di cui hanno sentito parlare su Facebook – senza neanche notare l’abisso che separa la tua preparazione da quella dei loro amici “laureati su Google”.
Per non parlare poi dell’aspetto economico (non sei venale, lo so, ma sarai d’accordo con me che il tuo conto corrente è l’ultimo a dover stare a dieta).
Avevi sognato in grande durante gli anni dell’università… ma non è cambiato poi molto da quando dovevi chiedere ai tuoi genitori persino i soldi per l’autobus.
Qualcosa è andato storto.
In una nazione come l’Italia, in cui un terzo della popolazione adulta è in sovrappeso, un professionista valido e preparato dovrebbe avere la fila fuori dallo studio e ricevere più richieste di quelle che può gestire.
Oggi, secondo i tuoi piani, dovresti essere impegnato nei colloqui per assumere validi collaboratori e farti aiutare a seguire una moltitudine di pazienti…
… invece non solo non hai la possibilità di dare uno stipendio a nessuno, ma non riesci a ricavarne uno adeguato alla tua preparazione neanche per te.
Non fraintendermi. Non voglio sminuire nessuno: al contrario.
Ti parlo con franchezza cristallina perché sono certo che vali molto di più.
Meriti i più sinceri complimenti e dovresti essere davvero orgoglioso di ciò che hai ottenuto fino ad oggi.
Non ho nessun dubbio sulla tua preparazione tecnica, e sono sicuro che hai tutte le carte in regola per realizzare il futuro che hai progettato:
Sono tutti traguardi importanti… ma per come va per la maggior parte dei neo-laureati nel campo della nutrizione, hai le stesse probabilità di riuscita di un bradipo che vuole vincere l’oro ai 100 metri alle Olimpiadi.
Le competenze tecniche che hai acquisito sono fondamentali.
Sono una grande arma a tuo vantaggio per distinguerti dalla massa di improvvisati che dispensano diete e piani alimentari a raffica senza arte né parte.
Tuttavia, c’è un grossissimo problema: non è la laurea che fa il guadagno di un professionista… sono le persone che riesci a seguire.
Se non riesci ad attirare clienti, hai speso 3, 5, 6 anni della tua vita sui libri letteralmente per guadagnare ZERO; tanto valeva iniziare a lavorare a 18 anni come manovale, commesso o garzone del bar.
Hai tra le mani un titolo di studio che è utile fino ad un certo punto; dimostra che SAI veramente ciò che stai facendo. Però prova a sventolarlo o strofinarlo… non usciranno geni, né clienti, né banconote da 500 €.
A conti fatti, quel certificato è lo stesso identico pezzo di carta che hanno tutti i tuoi colleghi e che purtroppo, quando c’è da pagare le bollette dello studio, l’affitto e i dipendenti è inutile…
…a meno che tu non sappia come far venire i clienti da te e poter mostrare loro cosa sei in grado di fare.
La prassi -normalmente – è la solita per tutti: distribuzione casuale dei biglietti da visita; tentativo di far girare la voce che “sei pronto ad aiutare chiunque voglia imparare a mangiare in modo equilibrato”; uso di Facebook o Instagram per mettere in luce le tue competenze e mostrare le tue ricette “sane ma golose”.
Come va di solito?
Eh… non va.
I pazienti che si affidano a te sono troppo pochi per garantirti la serenità e la soddisfazione di cui hai bisogno. E, se fai un calcolo del tuo guadagno orario, ti accorgi che il gioco non vale la candela.
Quel senso di colpa che ti mangiava quando dopo 10 ore di studio uscivi due ore per prendere un po’ d’aria… che senso ha avuto impegnarsi? Su quale “futuro migliore” hanno investito i tuoi genitori? In cosa ti hanno fatto credere o sperare?
Guardare qualcuno che fa carriera, che guadagna un sacco di soldi, che si sposa, si fa una casa, mette su famiglia e si gode gli anni più belli della sua vita era bello quando giocavi a The Sims… non nella vita reale.
Ora queste cose le fanno i tuoi coetanei, mentre tu ti chiedi “come sia possibile”.
Devi reagire.
Non basta alzarti ogni giorno e continuare a ripeterti che “Andrà tutto bene”. Perché io lo so: a causa degli eventi, tu per primo stai smettendo di crederci…
E vedere tante persone meno preparate di te che hanno successo in questo settore – per non parlare dei tanti ciarlatani che vendono fantomatici “prodotti dimagranti”, inutili e spesso dannosi per la salute – non aiuta per niente.
Cose del genere lasciano un amaro in bocca che le medicine prese col cucchiaio da piccolo, a confronto, sembrano miele. Chi come te ama la sua professione non può fare a meno di soffrire quando apre gli occhi e si rende conto di ciò che realmente lo circonda.
Ma la verità è molto meno “rosa” di quanto te l’abbiano dipinta: al tuo paziente non importa se hai completato l’università con 110 e lode; non gli interessa nemmeno se sei laureato!
(questo interessa a te, perché è bello dire che hai preso 110 e Lode. È straordinario per i tuoi genitori, perché dopotutto è un motivo in più per essere fieri ed orgogliosi di te… però dove va a finire questo orgoglio se “110 e Lode” rimane un voto e non si trasforma in un figlio realizzato e felice?)
Una volta ottenuto, devi assolutamente andare oltre il certificato di laurea.
Le persone che hanno bisogno del tuo aiuto, là fuori, vogliono un metodo per risolvere il loro problema di peso (possibilmente in un istante e senza fare sacrifici), e sono propensi a dare fiducia a chiunque gli dica che è possibile.
Questo a scuola non te lo dicono. Non è nel programma di studi.
Ti hanno insegnato tutto quello che serve per essere un bravo nutrizionista, dietologo o dietista, dimenticandosi di suggerirti COME avvicinare a te i pazienti da aiutare con queste capacità.
L’università italiana è stata creata in un periodo storico in cui la concorrenza era inesistente. Frequentare un’università era una roba elitaria seguita da pochi.
A quei tempi sì che era riconosciuto il valore del titolo di studio. Bastava avere il pezzo di carta per essere visto come esperto autorevole. Agli occhi della gente il “dottore” era quasi una divinità, perché ce n’erano davvero pochi – e non c’era internet, quindi diventavano pochissimi se pensi che era obbligatorio trovarlo in zona.
Oggi? Direi che il mondo è completamente diverso. Le distanze sono crollate e il tuo paziente trova tante soluzioni (vere o fasulle che siano) a portata di click.
Tanti giovani come te ogni anno decidono di occuparsi di nutrizione – una persona su tre è in sovrappeso, il mercato è oggettivamente enorme.
E quando un mercato trasuda soldi, è un richiamo per il numero di persone che ci si tuffano dentro per prendersi la loro fetta – a prescindere dalle competenze che hanno (ed è questo che ti dovrebbe far venire ancora più voglia di fare bene, ma andiamo per gradi).
Facciamo un esempio: solo prendendo in considerazione la facoltà di biologia, si laureano in Italia 13.000 nuovi studenti, che vanno a ingrossare le fila dei tuoi concorrenti.
Poi ci sono altre figure professionali collegate all’alimentazione e tutti i colleghi stranieri con cui devi fare i conti.
Oltre a loro, esistono i COMPETITOR INDIRETTI.
Perché una persona in sovrappeso oggi ha un’infinità di alternative. Può rivolgersi a un professionista della nutrizione, ma può anche scegliere di dare i suoi soldi a:
Questo solo per citare i tuoi concorrenti onesti, perché a ben vedere devi fare ancora più attenzione a quelli disonesti:
Tutte queste persone non hanno una laurea dalla loro parte, ma hanno capito che è necessario fare una cosa che non viene insegnata ai neo-laureati: VENDERE.
Grazie al loro potere persuasivo, ti rubano da sotto il naso pazienti che tu potresti aiutare sul serio, mentre loro si limitano a vendergli qualcosa per poi “Grazie e a mai più rivederci!”.
E parliamo di pazienti “ignoranti” da un punto di vista nutrizionale, con le loro convinzioni, problemi, e un sacco bisogno di aiuto da parte di qualcuno realmente competente.
La tua facoltà ti ha insegnato a conoscere gli alimenti, i macronutrienti, i valori nutrizionali, la biochimica… tutte conoscenze fondamentali e indispensabili che DEVONO essere affiancate ad altre competenze affinché tu riesca effettivamente a sfruttarle.
Per dirla diversamente, nel tuo puzzle manca il pezzo principale che tra un esame all’università e l’altro si sono “scordati” di dirti; la chiave che apre le porte del mondo del lavoro e ti libera dal limbo in cui sei rinchiuso.
Un VERO METODO. Una formazione specifica per imparare a:
Non sono obiettivi da poco, te lo concedo. Ma se ripensi a quanto hai faticato per imparare tutto ciò che hai imparato, mi sembrano il minimo sindacale che tu debba desiderare dalla tua carriera.
Perché avere l’agenda piena di appuntamenti… ricevere ogni giorno testimonianze di stima e gratitudine dai pazienti che hai aiutato… essere ammirato dai tuoi colleghi e insegnanti, poter comprare quello che vuoi senza farti i conti in tasca e sentirti finalmente felice e soddisfatto di te…
Nonostante possa sembrare così a coloro che non vengono “svegliati”, non è un sogno irraggiungibile. Si tratta di un obiettivo che puoi conquistare, se agisci in maniera corretta.
Non puoi aspettare che delusione, inerzia e noia trasformino il tuo futuro in un circolo vizioso fatto di colori freddi e zero soddisfazioni.
Non puoi rischiare di trovarti tra qualche anno a chiudere il tuo studio (con tutto quello che ti è costato!) e abbandonare la tua vocazione per fare un lavoro che non ti appartiene – e per cui non hai studiato – pur di arrivare a fine mese.
Non puoi bruciare la tua carriera aspettando invano che qualcosa cambi fino al giorno della pensione e continuando a vivere sulle spalle di mamma e papà.
La strada per riuscirci passa attraverso una disciplina che si chiama marketing e che non si impara sui banchi di scuola all’università.
Prima di proseguire, però, occorre che ci intendiamo sui termini, perché forse la parola “marketing” ti fa venire in mente qualcosa di sgradevole e inadatto a un professionista – quasi fosse qualcosa di “sporco”, imbarazzante e indegno di una persona rispettabile.
Forse ti hanno insegnato che “Non sta bene farsi pubblicità”, oppure che “i tuoi tentativi di farti conoscere dai tuoi potenziali clienti sono stati censurati dalle direttive del tuo ordine professionale”.
Ti capisco, siamo tutti circondati da pessimi esempi di marketing. La pubblicità ci insegue ovunque e in ogni momento della giornata, invadendo la nostra privacy e spingendoci spesso a fare acquisti incauti.
Ma quando io uso questo termine, mi riferisco a ben altro. E il motivo è presto detto:
Aziende, negozi, professionisti… tutti hanno bisogno di trovare qualcuno disposto a comprare quello che hanno da offrire. Il loro prodotto o servizio, le loro competenze, il loro tempo, il loro aiuto.
Ogni lavoro ha bisogno di uno scambio: da un lato c’è qualcuno che offre qualcosa, dall’altro un cliente (o acquirente, paziente, studente, abbonato… a seconda dei settori) che ha dei soldi ed è disposto a scambiarli per quel “qualcosa”.
Se non avviene uno scambio non possiamo nemmeno parlare di lavoro. Si tratta tutt’al più di un hobby, o di un favore – diciamocelo, non puoi andare avanti con un esercito di amiconi che non hanno capito come funziona il tuo lavoro e ti tampinano con il più svilente dei “Oh grande, mi fai una dietina?”.
Non esiste un ambito abbastanza nobile da sfuggire a questa regola – e sono certo che non hai affrontato tutti questi anni di studio per fare il nutrizionista per hobby o per continuare a fare “favori” ai tuoi pazienti.
Se vuoi avere successo come professionista della nutrizione, devi iniziare a pensare a te stesso come a un imprenditore, con un’attività da mandare avanti e far prosperare.
E non con pubblicità che sviliscono il tuo ruolo mettendoti sullo stesso livello dei vari truffatori e venditori di polverine magiche per dimagrire, ma con un approccio più elegante degno di un vero professionista.
Chi sono io per prometterti questo?
È il momento di presentarmi: mi chiamo Pierluigi Palombi e da molti anni mi occupo di marketing e comunicazione.
Non sono un “guru” e non sono qui per tirarti in faccia una soluzione magica che risolverà i tuoi problemi senza alcuno sforzo da parte tua.
Il tuo percorso di studi ti ha già dimostrato che niente si ottiene senza sforzo. Al contempo, tu hai dimostrato a te stesso che determinazione e voglia di fare non ti mancano… per questo so che chi legge saprà dare il giusto peso alle mie parole.
Quello che voglio proporti è di completare la tua formazione, acquisendo le competenze che oggi ti mancano per far germogliare adeguatamente la tua laurea in una carriera solida e ricca di soddisfazioni.
Sai, quando sono entrato in contatto con il mondo della nutrizione (prima come paziente e poi come consulente di marketing), mi sono reso conto che questo settore è un vero ginepraio.
Una trappola per i giovani professionisti, bloccati dalla mentalità antiquata che si respira in facoltà e soggetti a un ordine professionale che detta legge senza tenere conto delle esigenze imprenditoriali vere.
Un settore pieno di diffidenza, saturo, quasi stuprato da ciarlatani e abusivi di ogni tipo, in cui i veri professionisti sono costretti a barcamenarsi tra restrizioni, ostacoli e preconcetti.
Per questo ho deciso di studiare in modo meticoloso questo ambito, per selezionare le strategie più efficaci e dimostrare che il marketing nel settore della nutrizione è possibile.
Un marketing pratico e compatibile, come lo definisco io, per adattarsi alle reali esigenze di un professionista dell’alimentazione.
Ho racchiuso i miei studi in un libro, che oggi voglio presentarti e che sarà per te il primo passo del tuo percorso verso il successo.
Con questo titolo ho voluto festeggiare la “morte” dell’approccio tradizionale al business della nutrizione (che mal si adatta al mondo attuale) in favore della carriera dei professionisti che vogliono tirarci fuori le gambe.
Dire addio per sempre al preconcetto secondo cui il marketing appartiene solo ai truffatori, mentre i veri professionisti devono essere costretti a morire di fame (scusa il gioco di parole) aspettando che un paziente si imbatta per caso nel loro biglietto da visita e decida, altrettanto casualmente, di contattarli.
Ora nonostante tu sia d’accordo con me su ciò che ci siamo detti fino ad oggi, magari avresti piacere di sapere se ciò che ti sto promettendo sia reale.
Ecco perché prima di raccontarti cosa troverai in questo testo, ti presento alcune testimonianze di tuoi colleghi che hanno già acquistato il libro.
Il libro che mancava
“Mi sono avvicinata al Marketing per avviare la mia professione da nutrizionista, ero davvero scettica, non credevo assolutamente che mi potesse affascinare.
Ho letto tanto, anche testi di guru nel settore, però avevo sempre la sensazione che mancasse qualcosa, era tutto troppo teorico.
Tanti autori dicono tanto a livello teorico ma poi quando si tratta di mettere in pratica tu che non sei del settore non sai che fare.
Pierluigi Palombi ha il merito, con questo libro, di proporti un marketing pratico e compatibile, davvero specifico per la mia categoria, ma non solo. Ora ho le idee molto più chiare e non ci sarà competitor, abusivo o pandemia che mi possa bloccare.
Davvero un ottimo testo da consigliare a tutti.
Ad maiora!!!”
Dott.ssa Giulia Tamburrano
Il libro che ogni nutrizionista dovrebbe avere
“Sono una biologa che ha due passioni e fa due lavori, solo apparentemente in contrasto tra loro: la nutrizione e la procreazione medicalmente assistita. Sono pertanto estremamente specializzata in un settore di nicchia e questo mi ha fatto pensare che avrei avuto automaticamente lo studio pieno solo per il fatto di aver due competenze specifiche. In realtà ho presto scoperto che non è così. O meglio, che non è SOLO così. Essere competente è ovviamente la base per poter fare bene il proprio lavoro, ma comunicarlo agli altri e farsi conoscere sul mercato è cosa ben diversa e complessa.
Con l’aiuto di questo libro e dei concetti che ho appreso studiandolo, ho capito come fare a farmi conoscere e mi sono ritrovata ad avere una crescita esponenziale di richieste di contatto. Io che non capisco nulla di marketing. Io che mi viene l’orticaria all’idea di girare un video. Io che passo un’infinità di tempo tra studio e microscopio. La cosa più degna di nota è che tutto questo l’ho fatto in assoluta autonomia e dedicandogli di volta in volta il tempo che avevo a disposizione. Un concentrato di conoscenze per nulla scontate e di consigli pratici in 240 pagine. Davvero un ottimo acquisto!”
Dott.ssa Maria Giulia Minasi
Indispensabile!
“Beh, che dire… Un libro da leggere tutto d’un fiato…
Ti prende e ti trasporta dall’inizio alla fine, coinvolgendoti sempre di più parola per parola, riga per riga, fino all’ultima pagina…che poi è un nuovo inizio!
Fondamentale per tutti i nutrizionisti, soprattutto per quelli freschi di laurea (ma non solo).
Pone le basi per impostare la tua strategia di marketing, illustra e spiega alcuni concetti…ma per capirli bene fino in fondo e per riuscire ad applicarli è d’obbligo approfondire il discorso.
Ognuno di noi si rivede, si riconosce, si ritrova in ogni parola scritta in questo libro, ma soprattutto in Paolo (povero Paolo!)…molto commovente e toccante.
Per non fare la stessa fine di Paolo…compra questo libro!
Per un futuro migliore…compra questo libro!
Grazie Pier”
Angelo Viticchiè
Dimentica tutto ciò che hai sentito o sai fino ad ora del marketing
“Dimentica tutto ciò che hai sentito o sai fino ad ora del marketing.
Dimentica tattiche sleali e senza etica.
Questo libro rivela tutto ciò che non ti viene detto del marketing e propone delle soluzioni che puoi applicare subito e in modo “pratico e compatibile”.
Parlo da profano, da chi prima ha sempre dubitato di questo mondo, ma questo libro riesce ad immergerti davvero in questo mare di conoscenza.
Consigliato a chi vuole davvero dare una svolta alla propria professione e distinguersi dalla massa. Scoprirai quanti soldi hai buttato in pubblicità perché priva di un progetto chiaro e solido alle spalle.
È un libro scritto davvero con il cuore da parte dell’autore!”
Dott. Gianmaria Sanchez
DA COMPRARE, ORA!
“Bhe che dire..prima di leggere questo libro ho sempre pensato al marketing come un qualcosa di oscuro e malefico..qualcosa che per noi nutrizionisti non fosse applicabile, poichè non etico…
Poi ho letto queste pagine, mi ci sono pienamente riconosciuto nelle parole scritte e ho capito la storia dietro all’autore…
Mi ha aperto un mondo, un mondo bellissimo..e ha acceso quella che fino ad oggi era solo una piccola minuscola fiamma quasi pronta a spegnersi…
Insomma, se sei un professionista della nutrizione e la situazione attuale stride con quello che hai in testa, non puoi non comprare questo libro!! Davvero preziosissimo, l’inizio del cambiamento!!”
Dr Francesco Sgarzi
Una sola parola: sconvolgente!
“Si, sconvolgente perché ti cambia tutto ciò che hai pensato fino ad ora, ti apre la mente. Ti renderai conto di quanto tutti gli studi universitari non siano abbastanza, non ti preparano ad affrontare il mondo lavorativo, spietato nella concorrenza. Io mi sono ritrovata spiazzata, persa una volta uscita dall’università, ma grazie a questo libro ho avuto tutto ben chiaro.
Sono anch’io biologa nutrizionista e senza questa guida non sapevo nemmeno cosa fosse il marketing quello fatto bene. Quello che non ti fa perder ne tempo ne soldi.
Questa è la guida giusta per comprendere e sopratutto per applicare consigli preziosi come lo è lo stesso autore.”
Dott. ssa Michela Besana
Il libro che ti appassiona, ti intriga, ti emoziona e ti cambia la vita
“Ci sono libri che appassionano, altri che intrigano e altri che emozionano.
Die-teology è tutto questo, ma è soprattutto un libro che può cambiarti la vita. In meglio!
È come fare un bellissimo viaggio, di quelli ti aprono la mente, che ti fanno scorgere nuovi orizzonti, raggiungere nuove consapevolezze, che porterai con te per sempre, perché ti ha reso una persona migliore, sul piano personale e professionale.
Se l’incontro con Die-teology e con Pier fosse avvenuto qualche anno fa, avrei evitato i tanti errori commessi.
Mi sento davvero fortunata ad aver avuto questa fantastica opportunità, aver preso quel treno che passa una sola volta.
Quindi salta su e goditi il viaggio verso il successo e la realizzazione professionale!”
Dott.ssa Laura Biondino
Utile anche per chi non è agli inizi
“Il libro di Pierluigi Palombi svela i retroscena del marketing. Fa vedere il re nudo che gli altri non ti mostrano.
È utile per rimodulare il proprio lavoro, per avere un approccio più empatico con i pazienti, per imparare a comunicare meglio ed in modo più efficace.
Anche solo la lettura approfondita del libro da un sacco di spunti e suggerimenti pratici.
Poi se si vuole approfondire ci sta sempre l’accademy”
Dott.ssa Elena Galeazzi
Indispensabile, adatto alle mie esigenze
“Leggere questo libro, mi ha fatto wow!
Che esperienza!
È proprio quello che mi manca! Non mi ero mai avvicinata al mondo del marketing. Pensavo non fosse una cosa per me, perché eticamente discutibile. Dopo aver letto questo libro, ho cambiato idea. Ho visto l’argomento in modo “pratico e compatibile”.
Adatto anche a me che non avevo nessuna conoscenza del marketing.
Un manuale indispensabile, che porto con me tutti i giorni.
Grazie Pierluigi.”
Dott.ssa Maria Lucia Macrì
Finalmente un libro che ti apre davvero la mente
“Letto tutto d’un fiato.
Questo non è un semplice libro, e IL Libro!
PierLuigi ha descritto con estrema precisione le problematiche e le criticità di una categoria tanto variegata quanto poco considerata fin’ora. O meglio, una categoria che fin’ora non sapeva farsi considerare.
Per anni sono rimasta bloccata in un limbo professionale, sentendomi impotente in questo mare così vasto e sconosciuto di competitor. Questo libro è come una boccata d’ossigeno e man mano che lo leggi la boccata d’ossigeno diventa una bombola ed alla fine torni di nuovo a respirare.
Questo libro è unico nel suo genere ed è il primo vero e valido aiuto per la nostra categoria.
Questo libro descrive esattamente il nostro mondo, come ci sentiamo e le aspettative che abbiamo ed è il primo a darci anche degli strumenti per cambiare ciò che non ci piace e cambiare per davvero la nostra situazione e la nostra realtà.”
Dott.ssa Federica Fadda
Potrei continuare, ormai sono centinaia le recensioni entusiastiche dei tuoi colleghi. In questo momento il libro è in cima alla classifica di Amazon e per ora vanta 122 recensioni in totale. 121 sono a cinque stelle.
Per trasparenza, ce n’è anche UNA con “sole” 4 stelle che puoi leggere qui sotto:
Da non perdere
È il libro che non può mancare ad un nutrizionista, perché spiega tutto ciò che non si studia all’università… Ma che è necessario per poter praticare questa professione al giorno d’oggi, dove l’abusivismo e la disinformazione la fanno da padrone! In questo libro ognuno può rispecchiarsi e trarre l’ispirazione per poter raggiungere il successo che merita!
Valentina Galasso
Come avrai capito, DIE-TOLOGY può mostrarti un futuro diverso.
Studiando questo manuale con impegno imparerai a:
E inoltre, potrai aiutare più persone possibili a scegliere una soluzione basata su competenza, serietà e deontologia professionale invece di una scorciatoia pericolosa.
Perché se non ti occupi della tua comunicazione in modo efficace, non stai danneggiando solo te stesso. Stai anche lasciando i tuoi potenziali pazienti in balia degli abusivi e ciarlatani.
Portare più persone possibili a conoscenza del tuo metodo è una tua responsabilità. E per farlo DEVI imparare a vendere. Non c’è altra opzione intelligente.
Questo libro è stato scritto per i neolaureati e i nuovi professionisti. Perché possano imparare a promuoversi nel modo migliore, e aiutare sempre più persone a cambiare il loro approccio alla nutrizione.
È il momento di fare un passo decisivo, abbandonare le scuse e armarti per vincere la battaglia per il tuo futuro.
Le carenze del sistema universitario italiano hanno tarpato le ali a troppi studenti volenterosi, ma questo non deve succedere per forza anche a te.
C’è una sola persona che ha in mano le chiavi del tuo futuro professionale… ti sembrerà un cliché, ma quella persona sei proprio TU.
In questo libro troverai la risposta, come hanno fatto prima di te già tanti altri validi professionisti.
Il libro che ogni nutrizionista dovrebbe leggere
“Prima di tutto, non è scritto in una lingua incomprensibile ma è pratico e compatibile. Ti sbatte in faccia la realtà è ti sprona a migliorarti. Se non si vuole stare una vita a lamentarsi e sperare che il miracolo avvenga, è decisamente consigliato acquistare e leggere questo libro.”
Dott.ssa Valeria Maria Barilà – BIOLOGA NUTRIZIONISTA
Un libro di pura motivazione e consigli pratici!
“Ho letto questo libro in pochi giorni e mi ha aperto un mondo! Né consiglio assolutamente la lettura a tutti i professionisti della nutrizione che vogliono approfondire gli aspetti del marketing ma non solo. Questo libro ti conduce infatti, in modo semplice e coinvolgente, non solo a costruire un metodo per incrementare e automatizzare il tuo lavoro ma anche a far evolvere la mentalità con cui ti sei approcciato al mondo della libera professione! Durante la lettura, grazie ad esempi concreti e preziosi consigli pratici, Pier ti guida a valorizzare al meglio le tue competenze e la passione per il tuo lavoro!
Un libro guida da leggere e rileggere!”
Michele Moltrer
La base fondamentale per costruire il proprio ecosistema di marketing
“Sono un biologo nutrizionista e un personal trainer e ho sempre lavorato tanto e sto lavorando tanto per costruire le basi solide del mio lavoro.
Quando è arrivato il momento della laurea ho pensato di aver concluso un percorso, ho pensato che era il mio momento.
In quel momento ero solo, non era la conclusione di un percorso ma un inizio.
L’università non ti insegna la praticità del lavoro, non ti insegna che le persone se ne fregano del pezzo di carta che dice che sei titolato a prescrivere diete e spesso preferiscono la dieta dell’amico o del primo abusivo che promette risultati veloci e facili a poco prezzo.
Sì, questo è il mondo del lavoro!
Devi lottare e sgomitare per costruire la tua nicchia di pazienti, per costruire il tuo ecosistema lavorativo.
Però è una lotta ad armi impari. Chi ha la capacità di utilizzare le armi del marketing è un passo avanti agli altri. Il fatto è che spesso queste armi sono solo nelle mani dei colossi che sfruttano senza etica le esigenze e i bisogni delle persone per guadagnare quanti più soldi possibili.
Queste persone sono tutti pazienti che attratti dal marketing affascinante di questi colossi non possono non desistere e questo marketing non etico inquina l’ambiente di chi davvero ama questo lavoro e lo pratica con dedizione e passione.
Per lottare contro questo sistema non lo si può fare a mani nude, il pugno non potrà mai vincere contro un mitra, ma avendo le stesse armi diventa una lotta alla pari.
Queste armi utilizzate con etica e professionalità sono la strada per costruire le fondamenta del proprio lavoro, raggiungendo pazienti, risultati e guadagno
Die-tology è il libro con il quale è possibile costruire tutto questo.
CONSIGLIATISSIMO!”
Dott. Michele Di Sarli
Non puoi non averlo!
“Sei appena uscito dall’università e ti ritrovi ad aprire lo studio e non sai come fare? Hai iniziato la professione da anni e pensi che tutto vada bene? Credi di essere arrivato ormai sulla cima?
Qualunque sia la tua situazione non puoi non avere questo libro!
Ti sentirai preso per mano e accompagnato nel mondo del marketing, con una tale semplicità e scorrevolezza da risultare addirittura disarmante.
Ti ritroverai nelle storie di alcuni colleghi, e finalmente capirai quali sono i passi da compiere per diventare chi devi essere!
Da leggere, almeno tre volte!!!”
Dott.ssa Alessandra Cirillo
Non una semplice lettura… Ma un’esperienza indimenticabile!
“Questo libro, insieme alla scelta di affidarmi a Pier, ha cambiato letteralmente il mio modo di vedere e percepire la mia professione di nutrizionista.
Se prima ero solo una dei tanti, ora sono consapevole del fatto che per garantirmi un vero e proprio futuro, stabile e che possa superare i periodi più nefasti, io debba considerare la mia professione per quello che è: un’azienda.
Non poteva succedere questo senza leggere il libro e senza dare ascolto alle parole di Pier.
Questo libro e l’Academy cambiano la vita? Si! Aprono la mente, la ribaltano, ti fanno fare un viaggio introspettivo… E alla fine di questo viaggio la persona che sei diventata è sicuramente diversa da quella originaria.
Questo libro ti fa vivere un’esperienza indimenticabile.”
Dott.ssa Maria Innocente
Il mio punto di ri-partenza
“Questo libro è arrivato inaspettatamente nel periodo più giusto per me.
Avevo bisogno di ripartire,questa volta davvero.
Le parole-chiave sottolineate non si possono contare perché ogni singola pagina mi ha dato modo di pensare e rivedere certi aspetti fondamentali per la mia carriera.
Le testimonianze dei colleghi,di chi è partito come me ed è arrivato lontano,toccano davvero il cuore.
Non l’avrei comprato se non avessi avuto questa certezza: il mio cuore sarebbe stato toccato.
Per il mio modo di vedere, questo è stato il punto cruciale e cioè capire che si può arrivare lontano senza necessariamente perdere il cuore, anzi facendo delle proprie emozioni e di quelle altrui il centro di tutto.
Da rileggere e riguardare ancora e ancora.
Acquistalo e non te ne pentirai nemmeno per un secondo, né durante la lettura, né dopo.”
Dott.ssa Ilaria Giuliano
Vuoi iniziare a lavorare sul serio? Allora leggi questo libro.
“Che dire…non avevo alcun dubbio sull’acquisto di questo libro.
Mi è bastato guardare l’autore per cliccare su “procedi all’acquisto”!
Perché questo libro è importante?
Perché io, da dietista professionista mi rendo conto che in questo mondo ci sono un sacco di squali che cercano di buttare giù questa professione importantissima per la salute dei pazienti. Abusivi, gente senza abilitazione alcuna, addirittura senza laurea, persone che vendono prodotti miracolosi, che ti spillano soldi e non ti insegnano nulla sul cibo. E nessuno là fuori ti insegna a spiccare il volo, nessuno ti dice la cruda verità in faccia e ti da gli strumenti per tirarti fuori dalla melma.
Ho iniziato a leggere questo libro con l’aspettativa che la mia visione delle cose sarebbe cambiata, che da un atteggiamento quasi di rassegnazione sarei passata all’azione.
Le mie aspettative si sono rivelate fondate. Già dalle prime pagine del libro inizia quel processo di cambiamento interiore, una sorta di consapevolezza che “tu conti qualcosa ma devi dimostrarlo, non puoi aspettare che i risultati e (e i pazienti) cadano dal cielo! Non devi lasciare spazio a questa gente che si prende gioco delle fragilità altrui!”
Ma per far sì che tutto questo si trasformi in realtà e non rimangano solo belle parole, occorrono gli strumenti giusti. E questo libro, te ne da, eccome!
Mi sento di consigliarlo a tutti i professionisti della nutrizione (dietisti, biologi nutrizionisti, medici nutrizionisti).”
Dott.ssa Antonella Pellegrini
Lo step che ti mancava per la tua professione!
“Io non avevo capito nulla. Ero lì ferma ad aspettare che con il vecchio passaparola e con qualche volantino, le cose si sarebbero sbloccate da sole. Invece non era così.
Questo libro lo spiega perfettamente, in maniera lineare e passo dopo passo cosa serve per non essere solo uno dei tanti, ma uno specialista riconosciuto nel settore della nutrizione.
Riconosciuto dai tuoi pazienti che ti percepiranno come l’unico a cui potevano rivolgersi per risolvere il loro problema.
Perché leggendo questo libro e applicando i consigli, scavalcherai anche il più alto muro di diffidenza che ti separava da loro!”
Dott.ssa Daniela Di Giorgio
Un must have per la professione di nutrizionista
“Ho capito che fare marketing, saper promuovere la tua professionalità, utilizzando le parole del libro, “non è venire meno ai tuoi principi e valori”. Piuttosto a me ha permesso di entrare ancora più in sintonia coi i pazienti, capendo più a fondo i loro bisogni, come interagire con loro ad esempio adeguando il mio linguaggio “scientifico”. Noi professionisti della nutrizione possiamo conoscere tutte le ultime pubblicazioni in materia di alimentazione e salute ma se non siamo in grado di riuscire a comunicarle adeguatamente, purtroppo è un po’ come tenerle tutte per sè. Ma il nostro lavoro è proprio fondato sullo scambio tra noi e il paziente. Farlo in maniera efficace può giovare al paziente in primis ma anche a noi.
Pierluigi Palombi è in grado di fornirti questo e tutti gli strumenti per realizzare il tuo “ecosistema” di marketing. Lui è assolutamente il numero uno.
Il suo libro? Da avere al più presto!!”
Dott.ssa Sara Cartolano
Ogni nutrizionista, dietologo o dietista dovrebbe averne una copia
“Se avessi avuto la possibilità di leggere questo libro 2 anni fa quando ho iniziato l’attività da nutrizionista avrei risparmiato un sacco di tempo! Ma non è mai troppo tardi per mettersi in gioco!
Una guida di marketing pratica che ti apre un mondo nuovo di prospettive e risultati per far crescere la tua attività in modo etico e professionale anche se sei un piccolo libero professionista alle prime armi e senza conoscenze nel settore.
Seguendo i consigli preziosi presenti nel libro ho ottenuto risultati tangibili in termini di acquisizione clienti, guadagno, visibilità, ottimizzazione del tempo e gratificazione professionale. Nulla di paragonabile ai castelli di carta che potrebbero vendere dei “markettari” improvvisati presenti in giro.
Grazie a questo libro ho imparato e sto imparando a costruire il marketing della mia attività da nutrizionista autonomamente, sviluppando le mie idee e ciò che rispecchia realmente quello che voglio per il mio business e l’immagine e i principi etici che vorrei trasmettere.
Un’arma assolutamente valida per combattere l’abusivismo di personal trainer, estetiste e di chiunque abusi della professione di nutrizionista senza averne diritto, senza titolo di studio e autorevolezza scientifica.
Ogni nutrizionista, dietologo o dietista dovrebbe averne una copia per imparare come comunicarsi a un pubblico non scientifico e quanto sia importante strappare anche tramite i social i clienti nella rete di approfittatori e abusivi che possono far male alla salute della gente oltre che infangare le nostre professioni.
Un libro che ti fa capire quanto sia importante fare rete e collaborare tra professionisti della nutrizione perché il vero nemico è solo chi fa concorrenza sleale e chi pratica abusivamente.
Libro stra-consigliato!”
Dott. Salvatore Smirni
Per chi non ha un certificato di laurea o non è uno studente universitario nell’ambito della nutrizione, questo libro costa:
Se invece (come immagino, visto che hai letto fino a qui) hai il numero del tuo certificato di laurea o il tuo numero di matricola (se sei uno studente), potrai inserirlo nel campo obbligatorio per il suo acquisto e averlo con spedizione inclusa a soli:
Lo so che per riuscire a valorizzare le competenze apprese in tutti gli anni di studio e lavoro, non essere più considerato un “distributore automatico di diete” e lasciarti travolgere dalla passione per il tuo lavoro con serenità e meno preoccupazioni pagheresti anche 10.000 €…
… ma tu hai già investito molto nella tua carriera; adesso avrei piacere a fare qualcosa io per te.
Diciamoci la verità: l’università non è gratis. Certo, le borse di studio aiutano, ma tra libri, affitto, treno (se sei pendolare), altri libri, autobus, e pure i libri presi in copisteria – quasi tutti, eh? Vecchia volpe!…
Tutto questo investimento economico ha fruttato quanto… l’1% di ciò che devi sapere per attrarre clienti e dare finalmente uno scopo a ciò che hai studiato?
Vorrei dare a chi ha già dimostrato passione e volontà con il suo percorso di studi l’occasione di fare il contrario: con l’1% dell’investimento fatto fino ad oggi (probabilmente è anche meno) in termini di soldi e tempo, ottenere il – restante – 99% delle conoscenze che ti servono per tirare fuori il massimo da quel titolo di studi che hai faticato tanto ad ottenere.
Perché questa differenza di prezzo? Ho scritto 10.000 €, ma avrei potuto scrivere qualsiasi altra cifra. Il mio obiettivo è uno e mi sembra piuttosto chiaro (visto ciò che ci siamo detti fino ad ora): tracciare una linea.
Me ne rendo conto: è “possibile” che 1 persona su un milione possa essere tecnicamente competente anche senza titolo di studio… ma è CERTO che 999.999 non lo sono (o che sono meno preparate di chi, al contrario, ha studiato).
Voglio semplicemente essere sicuro che il mio aiuto arrivi a chi ha competenze reali e dimostrabili che meritano di essere prese in considerazione, evitando di aiutare a farsi riconoscere abusivi e persone indegne di occuparsi della salute delle persone.
Ci rimetto?
Probabile. Sono tanti quelli che non avendo certificati validi cercano informazioni come queste per promuoversi.
Ma il mio obiettivo è che queste informazioni finiscano in mano tua, non in mano loro.
Per te sarebbe un vero peccato non darti questa possibilità dopo tutto ciò che hai già fatto… e lo sarebbe anche per me, perché in tal caso non sarei stato in grado ad aiutarti come avrei voluto, né di regalarti un importante webinar…
La spedizione del libro è gratuita, come ti ho detto, ma esiste. E si sa: i libri ci mettono un po’ ad arrivare (questo libro ti arriva entro 3-5gg).
Per aiutarti nella decisione e metterti nelle migliori condizioni possibili per fare questo “piccolo grande passo”, ho deciso che avresti preferito avere immediatamente qualcosa tra le mani dopo l’acquisto.
Contemporaneamente all’acquisto ti verrà creato un account – con nome utente e password – per accedere alla tua area riservata (tranquillo, riceverai gli estremi per accedere per email e sarà tutto molto semplice).
Al suo interno si sbloccherà il webinar di cui ti ho accennato: “I segreti del Brand Positioning nel settore della nutrizione”.
Ti stai chiedendo cos’è il brand positioning?
Si tratta di una disciplina avanzata di marketing tanto più necessaria quanti più concorrenti hai d’intorno (e nel tuo caso, come abbiamo visto, sono più di quanti chiunque vorrebbe avere).
Mettiamola così: comprendere il brand positioning ti permette di risaltare sul mercato come una gigantesca “X” rossa su una mappa del tesoro.
Potrai costruire il tuo brand – il tuo nome, la tua marca, puoi chiamarla come ti torna meglio – e farti trovare sfruttando un angolo d’attacco in grado di farti notare (e finalmente trovare!) rispetto a tutti i tuoi concorrenti o “soluzioni-alternative-poco-adatte-ma-apparentemente- più-appetibili-perché-spacciate-per-miracolose”.
Il punto è uno e uno soltanto: non sei solo nel tuo settore.
Una delle (tante altre) cose che avrebbero dovuto insegnarti all’università è proprio come farti notare sul mercato e perché le persone dovrebbero venire da te, facilitando così di clienti che decidi di voler servire e che ti scelgono come guida.
Per quanto fondamentale, è (molto) possibile che nessuno prima d’ora ti abbia mostrato qualcosa del genere… ebbene se lo vorrai, potrai approfondire questo argomento vitale per la tua professione insieme a me.
Non voglio entrare nel merito, magari è anche giusto che l’università ti prepari solo dal punto di vista tecnico… giusto o sbagliato, non è sufficiente per te; mancano troppe cose da sapere per avere successo sul mercato in un settore competitivo come il tuo.
Ecco perché mentre aspetti l’arrivo del libro (ci mette dai 3 ai 5 giorni), puoi dare un’occhiata al webinar in questione. Alcuni tra i tuoi colleghi hanno già avuto modo di visionare riportando testuali parole:
In aggiunta, ti invierò anche un link per accedere al gruppo privato su Facebook
Oltre al webinar potrai farti un giro là dentro, dando un’occhiata alle informazioni che ho divulgato fino ad oggi (e quelle che condividerò da oggi in poi) per migliorare i risultati di professionisti in gamba che desiderano solo mettere in pratica ciò che hanno imparato grazie ai loro studi e aiutare il numero più elevato possibile di persone con problemi legati alla nutrizione.
Arrivato alla fine di questa lettera, hai davanti due possibilità.
Puoi far finta di non conoscere la realtà ignorando questa lettera. Continuare a svolgere il tuo lavoro come hai fatto finora o comincerai come altri hanno fatto prima di te, svegliandoti prigioniero di un sistema che sta mettendo al tappeto i giovani professionisti della nutrizione.
È comunque una scelta, basta essere consapevoli che i sacrifici fatti per arrivare dove sei arrivato non verranno mai ripagati al 100%.
Oppure puoi scegliere di non prendere con coscienza il controllo e scoprire il tassello mancante della tua formazione all’interno di questo manuale pratico che ho scritto appositamente per aiutarti.
Il mio obiettivo è aiutarti ad avere la fila di persone che chiedono il tuo aiuto perché riconoscono il valore tuo e delle conoscenze che hai maturato, senza dare al mercato la soddisfazione di rimpiangere percorso di studi intrapreso e vivendo una carriera ricca di soddisfazioni… proprio come avevi sognato di fare quando ti sei iscritto all’università.
La scelta è solo tua.
Ti ringrazio di aver letto questa lettera fino in fondo.
E ringraziati anche da solo, perché non è facile guardare in faccia la realtà senza esserne sopraffatto ma anzi, avendo ben chiaro il prossimo passo che vuoi compiere.
Un saluto,
Pierluigi Palombi
PS: spero di avere presto un tuo parere su questo libro (proprio come quelli che hai letto prima). Sarebbe fantastico per entrambi.
Lascia i tuoi dati qui
Un consulente DieTITAN ti risponderà in tempi brevissimi, oppure ti darà un appuntamento nella chat privata per discutere insieme la soluzione migliore per il tuo business model.
Eventuali richieste dei non-studenti saranno ignorate. Per entrare in Academy, scrivi in chat.
Lascia i tuoi dati qui
Un consulente DieTITAN ti darà un appuntamento nella chat privata per discutere insieme la soluzione migliore per il tuo business model
Eventuali richieste dei non-studenti saranno ignorate. Per entrare in Academy, scrivi in chat.