Se le conosci in anticipo sai anche come difendere il tuo ruolo nel settore della nutrizione da abusivi, cialtroni e soprattutto….da te stesso!
La storia ci insegna. La storia è sempre maestra.
Ma, come sappiamo bene anche sulla nostra pelle, le persone non riescono mai a seguire i suoi preziosi insegnamenti.
Anzi, noi (tutti) siamo quelli che cadiamo sempre nei soliti peccati.
Avarizia – Ingordigia – Superbia. Il trittico delle meraviglie.
È inutile che lo neghiamo.
Se posso lustrare e far luccicare il mio bel voto di laurea, la mia bella intervista su Canale 5 o il mio Mercedes in garage…bè lo farò!
Siamo nati con la voglia di rivalsa addosso perché già fin da quando abbiamo un giorno di vita il mondo intorno a noi inizia a “pretendere”.
“Eh, questo bambino deve mangiare di più”.
“Eh ma è troppo magrolino”.
“Eh ma è troppo cicciottino”.
“Eh ma come che non fa sport?”.
“Eh ma devi già comprargli 15 corsi per imparare le lingue”.
“Eh ma ancora non ti sei comprato una casa con un mutuo”.
“Eh ma ancora ti fai aiutare dai tuoi nelle spese”.
“Eh ma ancora non ti sposi”.
“Eh se non fai un figlio ora poi sei troppo vecchio”.
Eh così…Eh colì…
Insomma, siamo già PRE- giudicati fin da quando il nostro cuoricino inizia a battere alle 6 settimane nelle pancia della mamma.
Perché siamo impossessati come demoni dalle aspirazioni.
Cioè dal voler costruire qualcosa sempre secondo quelle perfette aspettative che secoli di nostra cultura ci hanno costruito.
Ogni volta che manchi il bersaglio a una di queste aspettative ti senti un fallito. Ma non perché lo sei veramente.
Piuttosto perché qualcun altro ti ci fa sentire sapendo che avrà un’idea distorta di quello che realmente sei…
…ignorando tutte le tue conoscenze, esperienze, ragioni, speranze, emozioni che ti stanno guidando verso un’altra strada.
Se la cultura ci ha modellati, però, la Superbia è annidata in noi come quel diavoletto sulla spalla che compare ogni volta che consideriamo che l’altro ha raggiunto una delle NOSTRE aspirazioni tramandate.
Questo, in termini di comunicazione e strategia, si traduce in un passo falso se è un mostrare per mostrare e non un mostrare per DIMOSTRARE.
Cioè se non ha un perfetto incastro di senso all’interno del tuo ecosistema comunicativo verso i pazienti che vuoi raggiungere.
C’è un’enorme differenza nel comunicare tra
- “Hey gente! Ho una Mercedes”
- “Hey gente! Guarda come vivo e guarda come posso rendere tutto questo vero per te”
Traduzioni psicologiche associate:
nel primo caso percepiamo “Io sono ricco fanatico sculato in qualche maniera e tu sei un povero senza speranza”
nel secondo caso percepiamo “wow! Posso davvero raggiungere anche io un risultato del genere?”
Le parole sono tanto importanti quanto qualsiasi strumento o canale di trasmissione, perché anch’esse sono parte integrante di una comunicazione che deve costruire un business sul mercato.
O costruire, semplicemente – si fa per dire – un lavoro, una professione che funzioni e che crei fatturato in automatico.
Sì, l’autoresponder è importante…. Il sito è importante… la pagina del profilo social è importante… i video sono importanti…
Ma se non hai le parole con cui riempirlo qualsiasi strumento diventa un mero ammasso di roba inutile (algoritmi, fogli di carta, megabyte registrati…).
Riassumendo:
la prima neuro-trappola è la tua Superbia.
Non te ne puoi liberare perché la nostra società è progettata per alimentarla e creare sempre più disparità.
Quello che puoi fare però è accettarla.
Sì, proprio così… ACCETTA il fatto che sei un essere umano che tende alla superbia e poi…
trasformala nelle aspirazioni di qualcun altro che vuoi che diventi tuo paziente.
Felice, soddisfatto e soprattutto che abbia raggiunto tutti i risultati che voleva ottenere e che lo rendono altrettanto Superbo di averli raggiunti grazie a te.
Diventa l’aspirazione del tuo paziente migliore. E vedrai che altri pazienti si avvicineranno a te perché vorranno ottenere lo stesso.
Sentirsi migliori di quanto in realtà non sanno ancora di essere.
Dimostra che tu sei il loro pezzo del puzzle mancante.
Morale Shottino 1:
Antidoto alla Superbia: dimostra con i fatti e i risultati se vuoi mostrare di essere la soluzione per loro.
Il segreto di una buona comunicazione strategica non sta nell’essere il primo ad avere
- un logo (tipo quella odiosa mela)
- o una bella targa davanti la porta dello studio
- o i biglietti da visita freschi di stampa buttati a destra e manca sui banconi delle farmacie o delle palestre…
…Il segreto sta nel saper leggere dentro di te, i tuoi meccanismi mentali, emozionali e decisionali e saperli decriptare nei tuoi pazienti per fargli del bene: dargli la tua soluzione.
Un saluto da Ares
P.s. se non sai da dove iniziare per creare dei post, degli articoli di blog, una pagina “chi sono” del tuo sito, un volantino… e qualsiasi altro contenuto per la tua comunicazione efficace del messaggio che vuoi dare ai tuo futuri pazienti che non aspettano altro di trovare la tua soluzione…
…allora leggi qui in basso…
Non puoi sbagliare se sai in anticipo le basi per costruirla e riempire in modo ETICO e PRATICO la tua agenda.
NON SAI DA DOVE INIZIARE?
- 1° step: se ancora non sei dentro, iscriviti subito al gruppo Facebook DieTITAN – I dottori della nutrizione con Agenda Piena e Tempo libero
- 2° step: risorse gratuite per iniziare a comprendere DieTITAN https://dietitan.it/parti_da_qui_risorse_gratuite/
- 3° step: il libro più recensito dai professionisti della nutrizione – Die-tology https://dietitan.it/libro/
- 4° step: Diventa uno studente in DieTITAN Club! https://dietitan.it/landing-page-dietitan-club-sales/
Vuoi iniziare una chat con un tutor del Club? Clicca in basso a destra su “Supporto Chat”!