MANUALE PRESENZA ONLINE

Nel manuale precedente hai visto come sviluppare un passaparola ingegnerizzato attraverso una comunicazione neuro-emozionale e una strategia di autopromozione, così da attirare a te solo pazienti diligenti e rispettosi.
Con questo manuale chiudiamo il cerchio, mostrandoti come dare vita, in modo rapido ed efficace, a quegli strumenti comunicativi essenziali e necessari a trasformarti in un professionista della nutrizione di successo!
Se sei qui significa che hai letto il primo manuale: “manuale di avvio sul passaparola”.
Se ancora non lo hai letto, ti consiglio caldamente di farlo.
Le informazioni che trovi in questo manuale, infatti, per quanto preziose e subito applicabili, ti daranno risultati migliori e più rapidi se avrai già letto e assorbito il manuale precedente.
Questo perché gli strumenti che andrai a sviluppare, e che ti aiuteranno a riempire l’agenda, liberare tempo e a diventare un punto di riferimento per la tua zona, sono veramente efficaci solo se utilizzati nel modo corretto.
Avere una strategia da seguire, seppure semplice, ma abbinata ad un modo di comunicare empatico e educativo (e ad un’impostazione tecnica corretta), ti permetteranno di “spremere” più risultati dall’uso di questi strumenti.
Se qualcosa non ti è chiaro, se hai dei dubbi su come impostare correttamente gli strumenti, o se ancora non sai cosa sia una strategia comunicativa, non disperare!
In questo manuale tratteremo anche di questo!
Eccoti qui, infatti, un piccolo assaggio di cosa troverai all’interno di questo prezioso secondo manuale di DieTITAN:
Cosa troverai in questo manuale
- Il modo corretto di sviluppare e impostare i tuoi strumenti, in modo semplice, rapido e indolore (anche se sei allergica ai social e il solo pensiero di aprire un canale o una pagina ti manda in confusione);
- Quali informazioni i tuoi canali devono contenere – e quali no, per evitare di confondere e allontanare i pazienti;
- Le impostazioni corrette per i principali canali e strumenti: sito internet, pagine Facebook, Instagram, Tik-Tok, e molti, molti altri;
- La strategia che ti permetterà di comunicare in modo coerente e interessante, attirando a te le persone che vuoi trattare – e allontanando quelle che NON vuoi trattare;
- Un concetto semplice e alquanto banale - ma spesso sottovalutato – che, se applicato, renderà la tua comunicazione molto più interessante, efficace e irresistibile (sì, le persone aspetteranno con trepidazione le tue comunicazioni);
- Il concetto di “focus” e “specializzazione” applicato ai tuoi strumenti e alla tua comunicazione – le persone ora sapranno IMMEDIATAMENTE di che cosa ti occupi, quali sono le tue abilità, e ti vedranno come un punto di riferimento e un faro nella notte;
- AZIONI PRATICHE DI ENGAGEMENT: un distillato delle azioni che hanno portato più risultati ai nostri studenti, e che ora potrai applicare anche tu, immediatamente!
- E tanti altri concetti, informazioni e azioni pratiche pronte da applicare per diventare il professionista di riferimento della tua zona.